Torte

Cheesecake al caramello senza gelatina

La cheesecake al caramello salato senza gelatina è un dolce che incanta il palato con la sua combinazione perfetta di dolcezza cremosa e sapidità irresistibile. Questa delizia culinaria è un’esplosione di sapori e consistenze che lasceranno tutti a bocca aperta.

Questa volta l’ho preparata senza l’uso di gelatina o agar agar, e devo dire che il risultato è stato davvero eccellente! Molto pratica da fare, il caramello lo potete preparare anche il giorno prima e in 20 minuti avrete cosi un dolce pronto per la merenda o per la sera!

Perfetto per quando avete ospiti a cena o per feste di compleanno!

Seguimi su Instagram!

Cheesecake al caramello senza gelatina

Cheesecake al caramello senza gelatina

3,60 da 10 voti
Preparazione 30 minuti
tempi di riposo in frigo 4 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 8 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

Per la base di biscotti

  • 150 g biscotti digestive
  • 80 g burro fuso

Per la farcia

  • 500 g philadelphia
  • 300 g panna

Per il caramello salato (per la farcia e per la decorazione)

  • 180 g zucchero
  • 140 g panna
  • 90 g burro
  • 5 g sale
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Frullate i biscotti in un mixer. Aggiungete poi il burro fuso, mescolate bene.
  2. Foderate uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con carta forno e rivestite la base con i biscotti frullati livellandoli bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete a riposare in freezer.

Per il caramello

  1. Preparate il caramello salato, e lasciate intiepidire un attimo in un contenitore. Deve essere a temperatura ambiente ma di consistenza abbastanza liquida. Se dovesse raffreddarsi troppo e diventare sodo vi basterà scaldarlo un attimo nel microonde o a bagnomaria
    Caramello salato

Per la crema

  1. Nel mentre occupatevi della crema: in una ciotola mescolate bene il formaggio spalmabile con metà del caramello salato. A parte montate ben soda la panna e aggiungetela quindi alla crema di formaggio.
  2. Mescolate delicatamente dal basso verso l'alto senza smontarla.
  3. Versate il composto sulla base di biscotti e livellate bene premendo sulla base di biscotti. Mettete a riposare in frigo.
  4. Mettete la vostra cheesecake a riposare in frigo per 4 ore.
  5. Togliete la torta dal frigo, estraetela dallo stampo e dalla carta forno e disponetela su piatto da portata. Riprendete il caramello avanzato e versatelo sulla torta livellando bene con il dorso di un cucchiaio. .
    Cheesecake al caramello senza gelatina
  6. Se volete potete aggiungere qualche biscotto tritato come decorazione finale
[eadv-in-content n=”12″]

Notes

La cheesecake si conserva in frigo per 3 o 4 giorni.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Naked cake al caramello salato

Per festeggiare i 60 anni di mia mamma, ho deciso di preparare questa Naked Cake al Caramello Salato, un dolce…
Torte

Rotolo red velvet

Il Rotolo Red Velvet è un dolce elegante e scenografico, ideale per celebrare occasioni speciali come San Valentino o la…
Torte

Torta all'arancia rovesciata

Oggi vi invito a scoprire la freschezza e il gusto straordinario di questa torta rovesciata all’arancia, perfetta per aggiungere un…

8 Commenti

3,60 from 10 votes (10 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!