Torte

Torta all’arancia rovesciata

Torta all'arancia rovesciata
Torta all’arancia rovesciata

Oggi vi invito a scoprire la freschezza e il gusto straordinario di questa torta rovesciata all’arancia, perfetta per aggiungere un tocco di colore e vivacità alla tua tavola invernale. Questa torta incanta con la sua palette di sfumature arancioni, grazie alla varietà di arance utilizzate per prepararla.

Morbida, soffice e profumata, ogni fetta di questa torta è un invito a concedersi un momento di piacere autentico. Ciò che la rende ancora più speciale è la sua incredibile semplicità: una ricetta facile e veloce che non richiede abilità culinarie particolari, ma regala un impatto visivo mozzafiato grazie alla disposizione rovesciata delle arance caramellate che decorano la superficie con eleganza.

Preparatela per stupire i vostri ospiti o per deliziarti con un dolce fatto in casa che trasmette amore ed emozioni.

Con la sua combinazione di gusto e bellezza visiva, la torta rovesciata all’arancia diventerà presto un must-have delle ricette invernali!

Scopri la ricetta della Bundt cake con noci e datteri, Torta margherita e Torta paradiso al cacao

Seguimi su Instagram!

Torta all'arancia rovesciata

Torta all’arancia rovesciata

4,72 da 7 voti
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 8 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

  • 220 g farina 00
  • 3 o 4 arance medie di diverso tipo (tipo Tarocco, Rosse di Sicilia e Navel)
  • 30 g burro fuso
  • 30 g zucchero
  • 120 ml succo d'arancia (all'incirca 1 arancia)
  • 3 uova
  • scorza di 3 arance
  • 200 g zucchero semolato
  • 70 g olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ bustina di lievito istantaneo per dolci (8 g)
  • pizzico di sale
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Foderate con carta forno uno stampo da 24 cm di diametro, imburrate e infarinate i bordi.
  2. Versate sulla base 30 g di burro fuso e poi 30 g di zucchero semolato.
  3. Tagliate le arance a fettine sottili. Disponete, a partire dal centro dello stampo, le fette di arancia sovrapposte.
  4. Una volta coperta tutta la superfice andate a ricoprire gli angoli con delle fettine più piccole di arancia.
  5. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete quindi il succo d'arancia, la scorza, l'estratto di vaniglia, pizzico di sale e l'olio.
  6. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate delicatamente con una spatola.
  7. Versate l'impasto sulle arance,
  8. livellate bene e infornate a 180 gradi in forno statico per 40 minuti.
  9. Sfornate, lasciate raffreddare e capovolgete la torta direttamente su piatto da portata.
[eadv-in-content n=”12″]

Notes

Essendo che la parte bianca e la buccia tendono ad essere amarognole ho utilizzato 200 grammi di zucchero, diversamente se non vi piace l’amaro quando tagliate le fette potete togliere la buccia, saranno meno belle a livello decorativo ma sicuramente meno amare. 
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Naked cake al caramello salato

Per festeggiare i 60 anni di mia mamma, ho deciso di preparare questa Naked Cake al Caramello Salato, un dolce…
Torte

Rotolo red velvet

Il Rotolo Red Velvet è un dolce elegante e scenografico, ideale per celebrare occasioni speciali come San Valentino o la…
Torte

Torta di mele

La Torta di Mele Soffice è un dolce intramontabile che porta in tavola il calore e il profumo di casa….
4,72 from 7 votes (7 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!